Il Regolamento Europeo n.2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito il “Regolamento UE”) ed il Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”) prevedono il diritto alla protezione dei dati personali e garantiscono il relativo trattamento nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e sicurezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Per “trattamento” di dati personali si intende, ai sensi dell’art. 4, comma 1, n. 2) del Regolamento UE, qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
La Noovle S.r.l., avente sede in Viale della Giustizia, 10 Milano e C.F/P. Iva IT08212960960 (“Noovle”), nella sua qualità di Titolare del trattamento, nella persona del legale rappresentante pro tempore, ai sensi e per gli effetti dell’art.13 del Reg. UE n. 2016/679 e dell’art.13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, con la presente
L’utente, in seguito definito/a Interessato che, in relazione all’intenzione di avviare colloqui e/o trattative relativamente volte a proporre all’Interessato prodotti/servizi di Noovle e/o di società controllate/collegate e/o di partner commerciali che avrà necessità di trattare i suoi dati in base a quanto illustrato nella seguente informativa:
Il trattamento dei Suoi dati personali, anche raccolti tramite I siti del Gruppo Noovle e tramite agenti/dipendenti/collaborator del Gruppo Noovle in occasione di eventi, comunque forniti da Lei volontariamente e in associazione alla presente informativa, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti ed in conformità alle regolamentazioni aziendali, nonché al disciplinare tecnico sull’utilizzo degli strumenti elettronici aziendali, della posta elettronica ed Internet.
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato per le seguenti finalità:
Il trattamento di tutti i dati acquisiti sarà effettuato con modalità cartacee e strumenti informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure di sicurezza, ai sensi dell’art.32 del Regolamento UE, nonché degli artt. 31-35 e dell’Allegato B) del Codice e con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la relativa riservatezza e sicurezza.
Tutti i dati oggetto della presente informativa saranno trattati e conservati dal Titolare e dai soggetti nominati Responsabili del trattamento, Referenti interni ed Incaricati, nel rispetto del principio di proporzionalità, per il periodo di tempo strettamente necessario per ciascuna finalità individuata, valutato in 24 mesi dall’ultimo contatto, sempre salvi gli obblighi di conservazione per periodi aggiuntivi, previsti dalla normativa in materia penale, fiscale, finanziaria (che prevedono un tempo massimo di 10 anni dalla loro acquisizione e/o dalla cessazione del contratto) e/o in ragione di richieste provenienti dalle competenti Autorità. Questo particolare trattamento si basa sul legittimo interesse di Noovle a difendere i propri diritti.
Il conferimento dei Suoi dati personali è volontario e del tutto facoltativo. L’Interessato potrà scegliere se autorizzare il solo trattamento ai fini di proposte commerciali ed informazioni da parte Noovle o anche il trattamento ai fini di proposte da parte dei partner commerciali di Noovle. Il primo consenso, ancorché non obbligatorio, è necessario affinché sia fornita almeno l’informazione commerciale base, mentre il secondo è del tutto opzionale. Qualora non venga fornito alcuno dei due consensi, il mancato conferimento totale o parziale dei dati richiesti non consentirà a Noovle di effettuare alcun trattamento e dunque non potranno essere effettuate proposte e/o valutari correttamente i prodotti/servizi da proporre. Il Suo rifiuto al conferimento dei dati potrebbe inoltre determinare l’impossibilità parziale o totale di stipulare e successivamente gestire un eventuale rapporto contrattuale. La mancanza del Suo consenso, ove richiesto, determinerà l’impossibilità di effettuare il trattamento dei dati per le singole finalità per le quali lo stesso non risulta prestato.
I Suoi dati personali potranno essere comunicati, in stretta relazione alle finalità sopra indicate ed ai consensi prestati, ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:
Potrà venire a conoscenza dei Suoi dati personali il personale aziendale dipendente e/o collaboratore appositamente nominato responsabile, referente e/o incaricato del trattamento ai sensi dell’art.28 del Regolamento UE e degli artt. 29 e 30 del Codice.
Tutti i trattamenti effettuati da soggetti terzi rispetto al Titolare saranno debitamente autorizzati dal Titolare stesso, ed avverranno nel rispetto delle normative in materia di sicurezza e sulla Privacy. I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, salvo qualora richiesto da una norma di legge o di regolamento o dalla normativa comunitaria.
Il Titolare del trattamento dei dati è la Noovle S.r.l. avente sede in Viale della Giustizia, 10, Milano, nella persona del suo rappresentante legale.
Il Referente interno da contattare, ai fini dell’esercizio dei Suoi diritti è Piergiorgio De Campo, con sede presso la sopra menzionata Noovle, che può essere raggiunto all’e-mail piergiorgio.decampo@noovle.com;
L’elenco aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento nominati nel tempo è disponibile presso la sede legale del Titolare e sarà fornito previa richiesta scritta, nelle forme previste dalla normativa.
In ogni momento, Lei potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare o del Responsabile del trattamento ai sensi del Capo III (artt. 12-22) del Regolamento, nonché dell’art. 7 del Codice.
In particolare, in qualità di Interessato, Lei ha:
I diritti sopra riassunti sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al Titolare, al referente interno o al Responsabile, anche per il tramite di un Incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo. La richiesta rivolta al Titolare o al Responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica.
Dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web potrebbero acquisire alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questa categoria di dati (nella quale rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli indirizzi IP e i nomi a dominio del computer dell’Utente) viene trattata dal Titolare, a fini statistici, in forma anonima, ma, mediante una serie di elaborazioni, si potrebbe risalire all’identificazione dell’Utente, ad esempio al fine di accertarne eventuali responsabilità in caso di reati informatici perpetrati tramite o ai danni del Sito.
Cookie. I cookie sono file di testo che si generano automaticamente nell’elaboratore elettronico dell’Utente in seguito alla visita di alcune pagine del sito. Alcuni di questi file (cookies di sessione) vengono rimossi in modo automatico alla chiusura del browser. Un’altra tipologia di Cookies, invece, viene registrata e memorizzata sul computer dell’Utente (ad esempio per rendere automatica la procedura di accesso all’area riservata, l’Utente potrà scegliere che i suoi dati identificativi di User-id e password siano memorizzati in uno di questi file). Qualora l’Utente preferisca non ricevere cookies, può impedirne la trasmissione da parte del sito web mediante opportuna configurazione del proprio browser di navigazione internet. In alcuni casi, però, la fruizione di alcune parti del Sito potrebbe essere condizionata alla memorizzazione dei cookies sul computer dell’Utente.
Finalità utilizzo Cookie. Noovle Srl potrebbe utilizzare i cookie per consentire il tracciamento tramite Google Analytics delle statistiche di accesso al sito o per consentire tecnicamente la navigazione a seguito di login.
Tipologie di Cookie utilizzati. I cookie utilizzati da Noovle Srl sono i seguenti:
1) Cookie tecnici:
2) Cookie di profilazione
3) Cookie di terza parte
Tipologie di cookie | Caratteristiche | Finalità |
Cookie di navigazione o di sessione | Consentono la normale navigazione e fruizione del sito web. Possono cancellarsi automaticamente alla fine di ogni sessione oppure avere vita più lunga
|
Sono utilizzati da Noovle Srl per gestire l’associazione di chi sta navigando all’Application Server che fornisce le pagine del sito. |
Cookie di funzionalità | Migliorano la User Experience | Non sono utilizzati da Noovle Srl |
Cookie Analytics | In forma anonima, raccolgono informazioni su come è utilizzato un sito internet e permettono di avere una migliore conoscenza del funzionamento del sito e dei propri utenti | Vengono utilizzati per fornire statistiche sull’utilizzo del sito |
Cookie Analytics di Terzi | Cookie gestiti da Google Analytics | Sono gestiti per Noovle Srl da Google Analytics per raccogliere dati in forma aggregata a fini statistici |
Cookie di Profilazione | Creano profili utenti | Sono destinati ad inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito. E’ possibile utilizzare lo strumento opt-in di cui alla sezione impostazioni cookie per negare il consenso al loro utilizzo. |
Impostazioni Cookie. Attraverso questa pagina è possibile scegliere se accettare o meno i cookie che vengono impostati dal nostro sito e dai nostri fornitori. Nel caso in cui si scelga di disabilitare i cookie tecnici, vi è la possibilità del venire meno della fornitura di qualche funzionalità del sito web. Noovle Srl non è responsabile per il contenuto di siti web di terzi che possono impostare o meno i cookie.
Impostazioni Browser. La sezione di “Guida” del browser dell’utente dovrebbe essere in grado di aiutare alla gestione delle impostazioni dei cookie. Se non si desidera ricevere cookie, è possibile modificare il browser in modo che da essere informati su quando essi vengono inviati. È anche possibile eliminare in qualsiasi momento i cookie che sono già stati memorizzati, tramite le impostazioni del browser. A seguire le istruzioni su come disabilitare i cookie nei browser più diffusi.
Internet Explorer
Cliccare sull’icona Strumenti (combinazione di tasti ALT + X)
Cliccare sulla voce Opzioni Internet
Selezionare il tab Privacy e
regolare la policy di accettazione dei cookie portando su o giù lo slider relativo
cliccare sul pulsante siti e nella finestra che appare autorizzare o bloccare l’accettazione dei cookie sito per sito
Cliccare OK per applicare le modifiche
Chrome
Digitare chrome://settings/ nella barra degli indirizzi
Cliccare su Mostra impostazioni avanzate…
Cliccare su Impostazioni contenuti…
Scegliere la policy di gestione dei cookie scegliendo un’opzione da quelle proposte dal programma ed eventualmente definire eccezioni di accettazione o blocco tramie il pulsante Gestisci eccezioni…
Cliccare su Fine per applicare le modifiche
Firefox
Accedere alle opzioni tramite l’icona del menu
Selezionare la sezione Privacy
Alla voce cronologia scegliere: utilizza impostazioni personalizzate
Regolare la gestione dei cookie attraverso le opzioni messe a disposizione dal programma
Cliccare su OK per applicare le modifiche
Safari
Cliccare sulla voce Preferenze dal menu Strumenti (combinazione di tasti CTRL+,)
Selezionare la sezione Privacy
Scegliere la policy di gestione dei cookie scegliendo un’opzione da quelle proposte dal programma
Chiudere la finestra delle opzioni dall’icona di chiusura in alto a destra.