Entro il prossimo 23 settembre Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia possono presentare le proposte progettuali relative a sistemi di mobilità intelligente
Piattaforme e strumenti intelligenti di infomobilità , per il monitoraggio e la gestione del traffico di merci e persone: con questi obiettivi il Pon Infrastrutture e Reti ha messo a disposizione venti milioni per raccogliere proposte relative a sistemi di mobilità intelligente e promuovere, attraverso tecnologie digitali interoperabili, l’adozione di soluzioni a sostegno del trasporto integrato.
Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia – le Regioni interessate dal Piano – sono chiamate a presentare le loro idee progettuali entro il 23 settembre 2019 e contribuire così ad aumentare efficienza, sicurezza e sostenibilità dei trasporti e delle infrastrutture.
Gli ITS (Intelligent Transportation Systems), ovvero i sistemi che integrano telematica e ingegneria dei trasporti, permettono di affrontare in modo innovativo i problemi di mobilità pubblica e privata sviluppando soluzioni improntate su sicurezza, efficacia e sostenibilità .
La Commissione Europea classifica gli ITS come sistemi per
- la gestione del traffico e della mobilitÃ
- l’informazione all’utenza
- la gestione del trasporto pubblico
- la gestione delle flotte e del trasporto merci
- il pagamento automatico
- il controllo avanzato del veicolo per la sicurezza del trasporto
- la gestione delle emergenze e degli incidenti
I 20 milioni del Pon-Ir saranno finalizzati a raccogliere proposte progettuali per realizzare piattaforme e strumenti intelligenti di infomobilità per il monitoraggio e la gestione dei flussi di traffico di merci e persone, del traffico.
L’obiettivo è quello di migliorare i flussi di traffico all’interno della rete infrastrutturale Ten-T delle regioni obiettivo del Programma e promuovere, attraverso tecnologie digitali interoperabili, l’implementazione di soluzioni a sostegno del trasporto integrato e intermodale per aumentare l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità – ambientale, economica e sociale – dei trasporti e delle infrastrutture.